Il Nido

MicroNido

Il progetto del micronido “Il nido di HAYET” si propone di creare un ambiente accogliente e stimolante per i bambini della prima infanzia, supportando lo sviluppo armonico e integrato delle loro capacità cognitive, emotive e sociali.

Il principale scopo del micronido “Il nido di HAYET” è fornire un servizio educativo di alta qualità per bambini nella fascia d’età 0-3 anni, favorendo lo sviluppo armonico e integrato dei bambini, in particolare quelli con diverse abilità. Il micronido mira a creare un ambiente inclusivo e stimolante, che risponda alle esigenze individuali di ogni bambino e supporti le famiglie nella conciliazione tra vita lavorativa e familiare.

Servizio educativo

  • Promuovere lo sviluppo olistico del bambino;
  • Supportare le famiglie;
  • Incentivare l’inclusione sociale;
  • Educazione alimentare;
  • Sostenibilità ambientale;
  • Collaborazione con il territorio.
  • Sviluppo Integrale;
  • Inclusione Sociale;
  • Supporto alle Famiglie;
  • Educazione alla Sostenibilità.
Attività Educative
Laboratori creativi, attività musicali, gioco euristico, attività motorie e linguistiche.

Attenzione costante alla cura e al benessere fisico dei bambini.

Iniziative e progetti che promuovono l’integrazione sociale dei bambini e delle loro famiglie nella comunità.

Collaborazione con esperti per offrire un supporto specifico ai bambini con bisogni educativi speciali.

Collaborazione con esperti per offrire un supporto specifico ai bambini con bisogni educativi speciali.

Per garantire il successo e la qualità del servizio offerto dal micronido “Il nido di HAYET”, è fondamentale delineare chiaramente le responsabilità e le autorità delle figure coinvolte nella gestione e nell’operatività quotidiana del progetto. Le principali figure che avranno responsabilità e autorità sono il coordinatore, gli educatori e gli assistenti all’infanzia.

Il Nido

Sezione Primavera

Fin dalla sua costituzione, HAYET ha focalizzato le sue attività su servizi alla persona, con un’attenzione particolare ai servizi per l’infanzia e per i minori.

Servizio educativo

  • Facilitare la Transizione Educativa;
  • Promuovere lo Sviluppo Globale del Bambino;
  • Supportare le Famiglie
  • Promuovere l’Inclusione;
  • Sostenere lo Sviluppo della Comunità Locale;
  • Implementazione di Metodologie Educative Innovative
  • Supporto allo Sviluppo Globale: Promuovere lo sviluppo cognitivo, emotivo, sociale e motorio dei bambini attraverso attività educative appropriate all’età.
  • Facilitare la Transizione: Fornire un contesto intermedio che renda meno brusco il passaggio dal nido alla scuola dell’infanzia, aiutando i bambini a sviluppare le competenze necessarie per affrontare il nuovo ambiente educativo.
  • Inclusione e Socializzazione: Favorire la socializzazione tra coetanei e l’inclusione di tutti i bambini, indipendentemente dalle loro caratteristiche socio-culturali o eventuali difficoltà.
Attività Educative

Progettazione e implementazione di attività pedagogiche che stimolino l’apprendimento attraverso il gioco, l’esplorazione e l’interazione sociale.

Creazione di spazi sicuri e stimolanti, attrezzati per supportare le diverse attività educative e il gioco libero.

Coinvolgimento di educatori e personale di supporto adeguatamente formati per rispondere alle esigenze dei bambini in questa fascia d’età.

Promozione del coinvolgimento attivo dei genitori nel percorso educativo dei bambini, attraverso incontri periodici e attività condivise.

Per garantire il successo e la qualità del servizio offerto dalla sez. primavera de “Il nido di HAYET”, è fondamentale delineare chiaramente le responsabilità e le autorità delle figure coinvolte nella gestione e nell’operatività quotidiana del progetto. Le principali figure che avranno responsabilità e autorità sono il coordinatore, gli educatori e gli assistenti all’infanzia.